• 030 728 3030
  •  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Blog

Permessi giornalieri (c.d. permessi allattamento): novità INPS

19 Novembre 2019

Con la circolare 140/2019 l'INPS introduce una importante novità in favore dei padri lavoratori dipendenti che fruiscono dei permessi giornalieri art. 40 D.Lgs 151/2001 nel caso in cui la madre sia una lavoratrice autonoma.

Il QI della curiosità

07 Novembre 2019

Le 10 affermazioni che compongono la scala di misurazione della curiosità in campo lavorativo

La disciplina dell’orario di lavoro

06 Novembre 2019

A norma del Decreto Legislativo n. 66/2003 rientra nella nozione di orario di lavoro qualsiasi periodo in cui il lavoratore si trova al lavoro, a disposizione del datore di lavoro e nell’esercizio della sua attività e delle sue funzioni. Ne consegue che rientrano nell’orario di lavoro anche le attività prodromiche ed accessorie allo svolgimento delle mansioni affidate, quali, ad esempio, il tempo necessario ad indossare o togliere la divisa aziendale secondo tempi e luoghi stabiliti dal datore di lavoro (c.d. “tempo tuta”), il tempo necessario a percorrere il tratto che collega lo spogliatoio al reparto (c.d. “tempo di percorrenza”), il tempo impiegato per spostarsi dal punto di raccolta al luogo di lavoro (generalmente, il cantiere).

La “formazione aziendale continua” al centro della vostra strategia.

30 Ottobre 2019

Rimanere aggiornati e al passo con i tempi oggi è fondamentale. Le aziende devono formare il management e i dipendenti, imparare nuove tecniche e trovare strumenti sempre più efficienti per migliorare la gestione aziendale.

Lavoro nero: sanzioni pecuniarie e sospensione dell'attività imprenditoriale

24 Ottobre 2019

Ogni qual volta che un datore di lavoro impiega un lavoratore subordinato senza effettuare la comunicazione obbligatoria ai vari enti (centro per l'impiego, INPS, INAIL, ecc.) si va nel campo del lavoro irregolare (o comunemente detto "lavoro nero"). Cosa prevede la normativa e a quali sanzioni va incontro il datore di lavoro in caso di ispezione?

Videosorveglianza: obblighi di trasparenza e di informazione

17 Ottobre 2019

In ambito videosorveglianza ciascun interessato deve essere informato in maniera dettagliata, ottemperando al contempo al principio di trasparenza di cui all’art. 12 del Regolamento 2016/679 (GDPR).

  • Via del Sebino 12/B, 25126 Brescia (BS)

  •  Via F. Algarotti 4, 20124 Milano (MI)

  •  Via Repubblica 114, 25068 Sarezzo (BS)

  • 030 7283030 (Brescia) -  02 97190054 (Milano)

  • 030 3392236

  • 347 1818399

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.