Blog

Analisi del Licenziamento per incompatibilità ambientale
02 Marzo 2020
Si può avere un licenziamento per incompatibilità ambientale a seguito di una situazione di comprovata difficoltà di rapporti per un lavoratore con altri lavoratori (colleghi o superiori gerarchici) o in relazione all’ambiente di lavoro, tale da generare disorganizzazione e/o disfunzione all’interno di una azienda.

Pensioni, riscatto laurea nel 2020: requisiti, costi e sconti fiscali del riscatto agevolato
13 Febbraio 2020
Il decreto legge 4/2019 (convertito dalla legge 26/2019) ha introdotto la possibilità di un riscatto agevolato della laurea, rendendo meno costoso il recupero degli anni dell’università per “avvicinare” la pensione e aumentare l’assegno. Questa possibilità vale per tutti gli anni di studio, anche quelli precedenti il 1996, come di recente precisato dall’Inps.

Novità 2020: sostegno alla genitorialità
10 Febbraio 2020
La Legge di Bilancio 2020 ha disposto la proroga della validità di alcuni istituti introdotti in via sperimentale a sostegno della genitorialità, quali il congedo obbligatorio del padre e il bonus bebè, nonché l’aumento del c.d. bonus asili nido.

Trova il tuo perchè - chapter 2
21 Gennaio 2020
Abbiamo visto dunque che Simon Sinek non si limita a spiegare il concetto dello “Start with Why” nel mero contesto aziendale di marketing e business, bensì si spinge più a fondo (giustificando la laurea di Sinek in antropologia culturale) e tenta di spiegare come ogni singola azione umana sia ispirata da una motivazione profonda, quasi inconscia, difficile da spiegare a parole. E questo perché, sostanzialmente, nel processo decisionale entrano in gioco due sezioni ben distinte del cervello umano: la neo-corteccia ed il sistema limbico.

Trova il tuo perchè - chapter 1
21 Gennaio 2020
“Le persone che amano il proprio lavoro sono più produttive e più creative: non conta che cosa fate, ma PERCHE’ lo fate” (Simon Sinek)

Il segreto per coinvolgere maggiormente i propri collaboratori
14 Gennaio 2020
E’ il sacro graal delle organizzazioni, delle aziende e dei loro manager, poiché garantisce a chi lo trova vigore, motivazione, produttività e – udite udite – profitti. Ogni tanto qualcuno dichiara di averlo trovato. Poi però, puntualmente, il suo potere si esaurisce. E non resta che tornare a cercare.